Distanza totale in Km
Durata complessiva
Grado di difficoltà
Località Attraversate
Info e consigli
Descrizione turistica
500 m – 38 m
Il promontorio di Punta Tracino, vicino all’omonima contrada su terraferma, separa Cala Levante da Cala Tramontana. Il versante Nord della Punta, grazie anche alla sua collocazione lungo la costa orientale dell’isola di Pantelleria, è protetto naturalmente dagli effetti del moto ondoso proveniente dal II e III quadrante. Questa sua conformazione ha favorito nel corso dei secoli il suo costante uso come zona naturale di ridosso in presenza di condizioni meteo marine avverse. In questo specchio acqueo, infatti, sono stati individuati innumerevoli reperti, la cui quantità ed estensione cronologica indica proprio una continuità di frequentazione dal VI/V sec. a.C. e sino all’età bizantina.
Lungo l’itinerario è possibile ammirare alcune delle anfore (Dressel 1B e Keay 25) perse probabilmente durante il ridosso di qualche nave dietro la Punta. Ancor più interessante è, però, la possibilità di poter viaggiare temporalmente lungo l’evoluzione che le ancore hanno avuto nel mondo antico, partendo da un’ancora litica arcaica, per poi passare ai resti di una in piombo, sino ad arrivare ad una più recente, ma non per questo meno affascinante, ancora in ferro del tipo definita genericamente “bizantina”.