I fondali marini della Sicilia Occidentale sono tra i più apprezzati dagli amanti delle immersioni. Scenografici, quasi pittoreschi, con una ricca varietà di flora e fauna e con un’archeologia sommersa senza paragoni, garantiscono indimenticabili emozioni, con la sicurezza di strutture ricettive e di ristorazione convenzionate a cui appoggiarsi.
L’antico porto sommerso Marsala Capo Boeo
Un percorso molto suggestivo in cui ammirare l’area dell’antico porto della città di Lilibeo, ricca di oggetti ceramici ed elementi edilizi.
600 m – 10 m
Storia di un naufragio
Una nave che trasportava corani, affondata nel 1978, oggi adagiata sul fondale, ad un miglio dalla costa.
Ancore, anfore e lingotti
Un gran numero di antichi reperti sommersi, soprattutto ancore di diversi tipi, smarrite dalle navi
Tra archeologia e mito
Un’area di circa 1000 m2 piena zeppa di reperti archeologici e un relitto del IV-V sec d.c.
Fondali incontaminati e pezzi di storia
Un relitto di epoca romana e le sue anfore nere. Una nave barbaresca e i cannoni adagiati sul fondale. Ceppi di ancora in piombo e ferro. Meraviglie da contemplare.
Scopri la Sicilia Occidentale in bici
9 ITINERARI TUTTI DA SCOPRIRE
Eventi
Cous cous Fest 2018
San Vito Lo Capo
Il Cous Cous Fest di San Vito lo Capo, che si tiene ogni anno a settembre, è uno degli eventi più attesi
Curiosità
Bike Therapy
Andare in bici per rilassarsi
Andare in bici consente raggiungere nuovi posti, osservare colori, respirare profumi. Rigenera,
ARCHEOLOGIA SUBACQUEA
LE MERAVIGLIE SOMMERSE
Il mare della Sicilia occidentale è uno scrigno che contiene tesori sommersi.