Distanza totale in Km
Durata complessiva
Grado di difficoltà
Scarica le tracce
Guarda il video
Apri il videoLocalità Attraversate
Stabilimento Florio I Campo Sportivo I Castello di Santa Caterina I Punta Faraglioni I Calazza I Faro di Punta Sottile I Lido Burrone I Grotta Perciata I Cala Azzurra I Cala Rossa I Scalo Cavallo I Cave di Tufo I Bue MarinoInfo e consigli
La bici consigliata è da mountain bike. Fondo 80% asfalto, 20% sterrato.Descrizione turistica
Si parte dal porto dell’isola e ci si dirige verso lo Stabilimento Florio che si raggiunge dopo 500 mt, deviando sulla destra del percorso. Questo palazzo ospitava l’omonima famiglia Florio, in estate, e la relativa tonnara. Chi va in mountain bike può scegliere di percorrere la strada (in parte asfaltata, poi dissestata) che porta al Castello di Santa Caterina e a Punta Faraglioni, con una ripida discesa in fuori strada. Raggiunto l’asfalto, superato il campo sportivo al km 2,6 si procede attraverso la galleria che può essere aggirata su un percorso sulla sinistra (all’andata) chiuso al traffico, e si continua verso zona Punta Faraglioni che si raggiunge al km 6,48. Si ritorna sul tratto di strada percorso e si raggiungono la spiaggetta di Calazza al km 7,11 e la zona del Faro di Punta Sottile al Km 11,88, sulla quale sorge l’omonimo faro.
Si ritorna alla galleria e si procede verso le spiagge di Marasole al km 17,17 mentre al km 19,61 si incontra Lido Burrone, che è la prima scelta di chi predilige le comodità di una spiaggia attrezzata. Al km 20,53, si incontra la suggestiva Grotta Perciata (in dialetto “perciata” vuol dire bucata) e al km 22,92 Cala Azzurra, una piccola spiaggia con scogliera, dove si possono lasciare le bici davanti a un piccolo bar e scendere per 50 mt in una piccolissima insenatura dove l’acqua è chiara e limpida. A Faro Punta Marsala, al km 23,85, inizia un tratto in fuoristrada che si consiglia di percorrere con mountain bike, alternativamente con bici al passo. Si procede verso spettacolari siti come Bue Marino al km 24,22 e Cala Rossa al km 25,51.