Distanza totale in Km
Durata complessiva
Grado di difficoltà
Scarica le tracce
Guarda il video
Apri il videoLocalità Attraversate
Marsala I Porto di Marsala I Torre Sibiliana I Lungomare di Biscione I Strada del Vino I Lungomare Fata Morgana I Mazara zona porto I Mazara Lungomare HoppsInfo e consigli
La bici consigliata è da strada o da trekking. Fondo 100% asfalto.Descrizione turistica
Si parte dal porto di Marsala, città dotata di un centro storico intriso di arte e di storia e di un gran numero di frazioni denominate “contrade”, in cui si produce l’uva che costituisce ingrediente principale di un vino antico e glorioso, il Marsala, e di tanti altri noti in tutto il mondo.
Al km 10 si incontra la maestosa Torre Sibiliana, usata in passato per avvistare i pirati, e poi una piccola baia che va attraversata con bici al passo. Si arriva a Petrosino coi suoi tipici bagli, vere e proprie masserie fortificate, caratteristiche della zona, con cortili in cui si affaccia l’antica casa padronale. Al km 14 si attraversa il Lungomare di Biscione e dal km 18 si lascia la costa per entrare nella Strada del Vino, un percorso in cui regnano vigneti e cantine che si alternano alle bellezze naturali.
Si giunge a Mazara del Vallo, percorrendo il Lungomare Fata Morgana, e poi si attraversa il porto. Superato il piccolo ponte sul canale si arriva sul Lungomare Hopps dove termina il tour. Mazara, porta sul Mediterraneo, è anch’esso crocevia di culture, con un grande porto peschereccio (ieri commerciale) che oggi è il più importante d’Italia e secondo d’Europa. Proprio a Mazara è custodito il Satiro Danzante, una magnifica statua risalente al periodo ellenistico.