Distanza totale in Km
Durata complessiva
Grado di difficoltà
Scarica le tracce
Guarda il video
Apri il videoLocalità Attraversate
Trapani I Cornino I San Vito lo Capo I Riserva dello Zingaro I Monte Cofano I Via dei Marmi I Tonnara di BonagiaInfo e consigli
La bici consigliata è da strada o da trekking. Fondo 80% asfalto, 20% sterrato.Descrizione turistica
L’itinerario prende il via da Piazza Vittorio Emanuele, a Trapani, in direzione San Vito lo Capo, in parte su pista ciclabile per poi immettersi sulla Strada Provinciale. Al km 9,96 si incontra la deviazione che porta sul percorso opzionale della strada costiera Bonagia/Cortigliolo. Si procede su SP18, attraversando la frazione custonacese di Cornino al km 17,62, per poi arrivare a destinazione.
San Vito lo Capo è una delle più rinomate località balneari d’Italia, con una spiaggia da sogno: sabbia finissima ed acque cristalline. Ma è anche un paese la cui nascita, tra storia e leggenda, è parecchio suggestiva, ed è legata a San Vito Martire. Nel paese è possibile ammirare un santuario, dedicato proprio al santo, che è dotato di un museo che accoglie argenti, arredi liturgici e opere di arte sacra legate al suo culto.
Il ritorno è previsto sulla stessa strada dell’andata, sebbene al km 48,20 si possa optare per continuare sulla Via dei Marmi su SP 18 oppure aggirare il Monte Cofano, il cui periplo è molto impegnativo, adatto alle mountain bike e al trekking. Alcuni tratti, comunque, vanno percorsi con le bici al passo. Tra sentieri, calette e palme nane, ci si immette nella strada che conduce fino all’antica Tonnara di Bonagia, oggi ad uso esclusivamente turistico. Un luogo magico in cui si respirano storia e tradizione, con l’antica mattanza a fare da padrona. Proseguendo, si tornerà fino al punto di partenza.